Candeggina per pulire »Come usarla con saggezza

Cloro e acqua di giavellotto

In generale, le candeggine contengono composti acidi aggressivi che non fanno differenza tra sporco, colori e materiali. In particolare, lo sbiancamento con il cloro, che viene utilizzato da molti anni, viene utilizzato sempre meno. L'elemento altamente tossico viene sempre più sostituito da candeggine a base di ossigeno, che sono meno inquinanti.

Uno dei più famosi agenti sbiancanti a base di cloro è l'acqua Javel o Eau de Javel. È costituito da ipoclorito di sodio o di potassio che, oltre al suo effetto sbiancante, ha un effetto antibatterico, disinfettante e abbattitore di odori. Uccide anche tutti gli esseri viventi nell'acqua, dalle alghe ai pesci. Se miscelato con acido, crea gas cloro altamente tossico che può essere fatale.

Candeggina moderna e rimedi casalinghi

Le moderne candeggine per intonaco senza cloro sono meno dannose per l'ambiente, ma comunque non ecologicamente innocue. In ogni caso si generano acque reflue difficili o impossibili da pulire. Le candeggine a base di ossigeno contengono perossido di idrogeno, ozono, carbonato di sodio o percarbonato di sodio. L'effetto sbiancante dei carbonati viene utilizzato anche quando si sbianca con bicarbonato di sodio.

La soda è chimicamente correlata al lievito in polvere e, come carbonato di sodio, è uno degli ingredienti dell'agente di cottura. Quando viene utilizzato come agente sbiancante, sviluppa proprietà simili agli agenti sbiancanti "reali". Può essere utilizzato anche in lavanderia. Prima di usare candeggine più aggressive, vale sempre la pena provare a rimuovere le macchie con bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio come agente sbiancante.

Verificare la compatibilità su superfici intonacate

È essenziale eseguire un test dettagliato di compatibilità dei materiali prima di ogni utilizzo di candeggina. Durante lo sbiancamento, si attiva l'ossidazione, che non riguarda solo le macchie di ruggine, le macchie di vino rosso e tutti gli altri residui di sporco. Pavimenti e rivestimenti di pareti in plastica o tessuti contenenti fibre come i tappeti vengono rapidamente danneggiati se la candeggina reagisce chimicamente con i colori o i materiali che contengono.

suggerimenti e trucchi

Conservare la candeggina in un luogo sicuro e asciutto in contenitori ben chiusi. Anche una piccola quantità di evaporazione genera fumi tossici. Utilizzare solo candeggina con guanti protettivi ed evitare qualsiasi contatto con la pelle.

Articoli interessanti...